Stats Tweet

Sècolo XIX, Il.

Quotidiano fondato nel 1886 a Genova da F. Macola. Nel 1897 venne comprato dal proprietario dell'Ansaldo F.M. Perrone, che ne pose alla guida il celebre giornalista L.A. Vassallo. Fin dall'inizio Il S. XIX si mise in concorrenza con i giornali milanesi, molto venduti in Liguria, puntando sulla freschezza delle notizie e sulla diffusione anche nelle altre province liguri; con la direzione Vassallo, le vendite della testata ebbero un'impennata tale da sconfiggere definitivamente la concorrenza. Divenuto il più noto quotidiano della Liguria, Il S. XIX venne sospeso nel 1945 e sostituito da “Il Secolo liberale”; cessata nuovamente la stampa, le pubblicazioni ripresero nel 1946 (dal 1946 al 1969 con il titolo di “Il nuovo secolo XIX”). Il S. XIX, pur avendo un pubblico strettamente regionale, ha sempre rifiutato una dimensione solamente locale e dedica quotidianamente ampi servizi agli avvenimenti nazionali e internazionali. Tra i direttori della testata citiamo: M. Fantozzi, V. Cavassa, P. Ottone, A. Perrone, M. Tito, T. Giglio, C. Rognoni, M. Sconcerti, G. Rizzuto e l'attuale A. Di Rosa.